Rumena Rebula 2018

Rumena Rebula 2018

Varietà:
100% Ribolla gialla

Gradazione alcolica:
12,5%

Vigneti/Località:
Valentinovo

Vendemmia:
a mano in cassette, la seconda metà di settembre

Vinificazione:
3 giorni di macerazione durante la fermentazione a T<24°C con rimontaggio (innaffiamento del cappello), uso di lieviti indigeni; dopo la pigiatura la fermentazione continua in botti di acciaio inox, bâtonnage regolare fino al primo travaso (gennaio 2017)

Maturazione/affinamento del vino:
in botti di acciaio inox, 1 anno sulle fecce fini

Imbottigliamento/confezionamento:
bottiglia da 0,75l , tappi di sughero, in cartoni da 6 bottiglie

A proposito del Vino:
Di una limpidezza cristallina, con forte sfumatura paglierina, che si apre a noi nella sua giusta maturità svelando la sua corposità intensa. Le tonalità verdi chiaro nella loro scintillante vivacità alludono alla freschezza e al carattere fruttato di questo vino. Al naso è discreta ma estesa. Gli aromi di agrumi ricordano il suo carattere varietale mentre aromi di pere mature e quelli erbacei indicano la disponibilità ad essere servita. Al gusto corposa, ricca e generosa in acidi che accompagnati alla fine mineralità lasciano sulla lingua piacevoli traccie che finiscono in un elegante e durevole retro-nasale. Sicuramente una Ribolla ben maturata, di significativa armonia all'apice della sua ascesa.

Suggestioni di servizio:
Ottima come aperitivo, accompagna bene stuzzica l'appetito salati, le ostriche, antipasti di pesce (alici marinate), insalate di frutta-verdura, ricotta fresca e formaggi di malga, minestre di verdure, pesce al vapore, pesci marini delicati (sogliola alla mugnaia), tagliatelle o risotto al basilico, la pizza margherita, quando incontriamo un amico... Servire a 12ºC.